Oggetti che si rovinano in lavastoviglie - odontoiatriaprivataitaliana.it
Alcuni oggetti che danneggiano la lavastoviglie: ce ne sono ben 8. È importante saperlo per un buon mantenimento dell’elettrodomestico.
La lavastoviglie è un elettrodomestico che ha rivoluzionato la routine domestica, semplificando notevolmente il processo di pulizia delle stoviglie e permettendo di risparmiare tempo prezioso. Tuttavia, non tutte le stoviglie sono adatte a questo metodo di lavaggio e, anzi, alcune di esse possono danneggiarsi irreparabilmente se sottoposte a un ciclo di lavaggio in lavastoviglie.
Conosciamo otto categorie di oggetti che è meglio lavare a mano per preservarne l’integrità e garantire una lunga durata. È fondamentale prestare attenzione ai materiali e alle specifiche dei propri utensili per garantire che rimangano in ottime condizioni e che il loro utilizzo sia sicuro e duraturo.
Gli utensili di cucina realizzati in ferro, acciaio inossidabile o rame sono tra i più vulnerabili al lavaggio in lavastoviglie. Il calore e i detergenti aggressivi possono causare la formazione di ruggine sugli utensili in ferro, mentre gli oggetti in rame possono perdere la loro lucentezza e patina, risultando opachi e sbiaditi. È consigliabile lavare questi utensili a mano con acqua calda e sapone neutro, asciugandoli immediatamente per evitare la formazione di macchie o ruggine.
La plastica è un materiale comune in molte cucine, ma non tutte le stoviglie in plastica sono adatte per la lavastoviglie. Alcuni tipi di plastica possono deformarsi o scolorirsi a causa delle alte temperature del lavaggio. Inoltre, i detergenti per lavastoviglie possono contenere ingredienti chimici che danneggiano la superficie della plastica. È quindi preferibile lavare a mano gli oggetti di plastica, soprattutto quelli più delicati o non specificamente contrassegnati come “lavabili in lavastoviglie“.
Le coppe termiche, progettate per mantenere le bevande calde o fredde, possono subire danni irreversibili se lavate in lavastoviglie. Le alte temperature e l’azione aggressiva dei detergenti possono compromettere l’isolamento termico, riducendo l’efficacia del prodotto. Per preservare la loro funzionalità, è meglio lavarle a mano con un panno morbido e acqua calda.
Allo stesso modo, gli utensili di legno, come cucchiai e taglieri, non dovrebbero mai essere messi in lavastoviglie. L’acqua calda e il detergente possono far seccare il legno, causando crepe e deformazioni. Inoltre, il legno assorbe l’umidità e i detergenti, il che può portare a un sapore sgradevole. Per mantenere i tuoi utensili di legno in ottime condizioni, lavali a mano e applica occasionalmente un olio specifico per il legno per mantenerli idratati.
L’argenteria è un’altra categoria di stoviglie da evitare nella lavastoviglie. I detergenti aggressivi possono causare ossidazione e macchie, rovinando il loro aspetto e la loro lucentezza. È meglio pulire l’argenteria a mano con un detergente delicato e un panno morbido, assicurandosi di asciugarla immediatamente per evitare la formazione di macchie.
Inoltre, i coltelli e le forbici da cucina, soprattutto quelli di alta qualità, non dovrebbero mai essere messi in lavastoviglie. L’acqua calda e il movimento delle altre stoviglie possono affilare il bordo e compromettere l’efficacia del taglio. Per una pulizia ottimale, è consigliabile lavare a mano questi strumenti con attenzione.